Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Il trasferimento di residenza e la variazione di indirizzo all’interno del Comune comportano l'obbligo dell'iscrizione anagrafica nel nuovo Comune e di comunicazione dell’avvenuto spostamento, all’Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dall’evento.


A chi è rivolto

A tutti

Descrizione

Con decorrenza 9 maggio 2012 , i cittadini potranno presentare domanda di cambio residenza presso l'apposito sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax e per via telematica.

Quest'ultima possibilità è consentita solo ed esclusivamente ad una delle seguenti condizioni:
a. se la dichiarazione è sottoscritta con firma digitale
b. se l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, dalla carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentono l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione
c. se la dichiarazione è trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata dal dichiarante. (PEC)
d. se la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

L'art. 5 del D.L. n. 47 del 28/03/2014, convertito in Legge n. 80 del 23/05/2014, dispone : "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza nè l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge". In applicazione di tali disposizioni, ai fini della ricevibilità delle dichiarazioni di residenza, consultare l'allegato "documentazione titolo occupazione alloggio".

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario presentare la domanda

Cosa serve

Per richiedere il certificato è necessario:

  • Per i cittadini italiani: documento d’ identità e codice fiscale del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo; patente e carta di circolazione di veicoli o motoveicoli intestati ad ognuno.
  • Per cittadini extracomunitari: In aggiunta a quanto richiesto per i cittadini italiani, dovranno produrre: documentazione di cui all’allegato A (docum. Extracomunitari); Se trattasi di cittadini in attesa di riconoscimento cittadinanza italiana “Jure sanguinis” Dichiarazione di presenza sottoscritta in Questura entro 8 gg. dall’ingresso.
  • Per i cittadini comunitari: In aggiunta a quanto richiesto per i cittadini italiani, dovranno produrre: documentazione di cui all’allegato B (docum. Comunitari).

Cosa si ottiene

Cambio dell'indirizzo di residenza

Tempi e scadenze

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza

1 giorni

Presentazione domanda

45 giorni

Accertamenti

Quanto costa

Nessun costo da sostenere

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Amministrativo - Contabile

Via San Benedetto da Norcia, 1 - 16025 Montebruno (GE)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri